• Home
  • chi sono
  • video e interviste
  • I miei contatti

Un Blog sui Parchi Divertimento

Novità, marketing e tanto altro su parchi divertimento, acquatici e parchi avventura, luna park...

di Maurizio Crisanti

  • marketing, social network, web
  • parchi tematici
  • parchi acquatici
  • parchi avventura
  • Luna Park
  • laser game
Ti trovi qui: Home / laser game / Perchè utilizzare Pinterest e Foursquare per il marketing dei parchi divertimento

Perchè utilizzare Pinterest e Foursquare per il marketing dei parchi divertimento

Giugno 24, 2013 by maurizio crisanti Lascia un commento

pinterestCi siete su Pinterest e Foursquare?  Molti parchi di divertimento, parchi avventura, laser game e kartodromi sono già attivi sui social network, e non è semplice curare la presenza su tutti i canali a disposizione, seguendo i nuovi orientamenti del web. Tutte le strutture  utilizzano imprescindibilmente Facebook, che con oltre un miliardo di profili è il social network più visitato al mondo. Molte aziende sono presenti anche su Twitter, il sito di micro-blogging dieci volte meno diffuso di Facebook ma molto utilizzato da target specifici, utilissimo per viralizzare i contenuti. Esistono tuttavia altre opzioni, ad esempio Google+, seconda rete sociale nel mondo. Questo social, che si sta sviluppando – anche se pare non abbia un tempo di permanenza degli utenti rapportabile ai concorrenti, perché si è di fatto costretti ad aprire un profilo sono per avvalersi di Gmail e degli altri servizi Google – è molto interessante soprattutto in termini SEO, perché consente di posizionare parole chiave in ottima posizione, attraverso semplici interventi di ottimizzazione, ed è in grado di incidere fortemente sulla reputazione. Youtube, infine, è ormai il secondo motore di ricerca sul web dopo Google, e deve necessariamente trovare spazio in un piano di social marketing.

Pinterest è tuttavia uno dei social del momento. Nonostante i circa 95 milioni di utenti è secondo solo a Facebook riguardo ai minuti di utilizzazione dei visitatori, superando ampiamente i più noti competitori. Nato nel 2010 come social per condividere immagini e video, deve il suo nome dal termine “pinboard” (bacheca) e dal sostantivo “interest“ (interesse). Le bacheche (boards) sono l’elemento caratterizzante del nuovo social, sono visibili a chiunque e funzionano da pannelli virtuali, sulle quali è possibile condividere immagini e video prelevate dalla rete o create dagli utenti. In questo modo si realizzano bacheche suddivise per temi, consentendo la condivisione di contenuti “pinnati” da persone con gli stessi interessi. Pinterest è integrabile con la maggior parte dei social network, come Facebook e Twitter, consentendo così di far circolare i contenuti, con tanto di didascalie, sul web.

Sul piano del marketing Pinterest è interessante per le aziende, per vari motivi: innanzi tutto è possibile linkare il “pin” al proprio sito, generando traffico. Inoltre immagini e commenti sono indicizzati dai motori di ricerca, e concorrono al posizionamento. Infine, anche questa piattaforma  consente al gestore delle bacheche di effettuare una approfondita analisi dei risultati dei pin, registrando i dati relativi alle foto più condivise ed al traffico generato.

La piattaforma si sta mostrando molto interessante per promuovere prodotti nei settori della moda, del cibo e del design, tuttavia si sta sviluppando fortemente anche nel marketing turistico per alberghi e destinazioni, e può rivelarsi interessante anche nel settore del divertimento.

Cosa serve? Sicuramente immagini e video di qualità dei parchi di divertimento. Certamente contenuti curati saranno certamente condivisi dagli utilizzatori, e se pinnati dal sito ufficiale genereranno nuovo traffico.  Anche la creazione di infografiche potrebbe generare condivisioni. Nell’ambito dei parchi di divertimento si potrebbero realizzare grafiche con i dati tecnici delle singole attrazioni, ad esempio. Quanto ai video, tutte le attrazioni sono particolarmente adatte e non ci sarà che l’imbarazzo della scelta: del resto, nel marketing delle esperienze nulla è più coinvolgente di un filmato per orientare le scelte del pubblico. Altra opportunità è rappresentata dalla possibilità di integrare Pinterest sul proprio sito, inserendo il “pin button” per consentire a tutti gli utenti di condividere i contenuti visuali attraverso un  link diretto al sito stesso. Una bacheca con le foto dei visitatori – volti felici dopo aver provato le attrazioni – consentirà anche di creare dei contest con le immagini più votate. Certo c’è da fare. Del resto non è vero che i social network siano gratis. In altre parole, un’azienda che vorrà utilizzare al massimo le potenzialità di queste piattaforme, dovrà prevedere un budget e formare adeguatamente risorse interne, o affidarsi a professionisti. Quello del social marketing è un mondo in continua evoluzione, ed i risultati saranno condizionati  da quanto si è disposti a pianificare.

 

sticker-290x300Un altro strumento di marketing, questa volta adatto anche a piccole strutture del divertimento, è Foursquare, una sorta di “geo social network” attraverso il quale gli utenti effettuano un check in dal luogo dove si trovano, condividendo la propria posizione su Twitter e Facebook. Tante le opportunità offerte dal sito e dalle applicazioni: è possibile, ad esempio, sapere se qualcuno dei propri amici è nelle vicinanze. Del resto Foursquare è una sorta di gioco, nel quale la reputazione dell’utente cresce in rapporto al numero di check in effettuati, e consente di ricevere medaglie virtuali, i badge, da collezionare sul proprio profilo.

Cosa può fare Foursquare per una struttura del divertimento? Dallo scorso gennaio questo social network ha incentivalo i servizi business, utilizzati soprattutto nell’ambito di alberghi, locali e strutture per il tempo libero. E’ infatti possibile creare una pagina aziendale, ottenendo visibilità dagli utenti che fanno check in dalla struttura. Da questa pagina sarà possibile diffondere messaggi promozionali e veicolare offerte ai clienti più fedeli, magari un piccolo sconto o un gadget a coloro che effettueranno i check in – lo ha fatto la catena Starbucks’s cafè – promuovendo così la promozione della propria attività.

Foursquare ospita anche commenti dei clienti: si avranno quindi recensioni che saranno visualizzate sui social network del cliente. Tra i punti di forza di questo social c’è quello di non  richiedere grandi attività: ci si registra, si effettua con frequenza il monitoraggio dei commenti e si lanciano offerte, se lo si vuole. Insomma, Foursquare è un social che può essere facilmente gestito anche da una piccola struttura, con soddisfazione.

 

Condividi:

Sull'argomento:

Vine parchi divertimentoVine, e il video-sharing entra nel marketing dei parchi divertimento. Lo lancia la Disney con un contest street viev mirabilandia parchi divertimentoStreet View e Maps di Google nel marketing dei parchi di divertimento? Couponing: antica o nuova frontiera del marketing dei parchi? social media marketing nei parchi divertimentoSocial media marketing e parchi di divertimento. L’esperienza di Mirabilandia web marketing festival 2021Marketing dei parchi divertimento: se è parlato al Web Marketing Festival

Archiviato in:laser game, marketing, social network, web, parchi acquatici, parchi avventura, parchi tematici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RICERCA

Articoli più popolari

  • E’ obbligatorio iscrivere i collaboratori familiari all’INPS? Non sempre. Cosa dice il Ministero del lavoro 84.9k views
  • Collaboratore familiare INAIL Collaboratore familiare soggetto ad INAIL se opera più di 10 giorni l’anno 45.1k views
  • cani ammessi parchi divertimento Parchi divertimento da cani? Ecco quelli che ammettono i nostri amici a quattro zampe 25.7k views

ARTICOLI RECENTI

Le difficoltà nel reclutare collaboratori: rendere il lavoro attrattivo e rispondere ai nuovi desideri

Distributori automatici vending machine: soppresso il termine del 31 dicembre per memorizzare e trasmettere i corrispettivi giornalieri

dati parchi divertimento 2021

I dati dei parchi divertimento nel Rapporto SIAE 2021

I numeri dei parchi divertimento nel 2021 a livello globale nel rapporto TEA/AECOM

Bandi 2022 per ristori ai parchi di divertimento: il regime de minimis vanifica gli obiettivi del Governo

Disney Prime

Disney sempre più phygital: in arrivo Disney Prime?

MagicBand+, le tecnologie IoT e un assistente vocale arrivano anche a Walt Disney World

esports padiglione da trattenimento

ESports, le autorizzazioni necessarie secondo ADM

Maurizio Crisanti intervista giochi automatici

Su Jamma una intervista sui giochi automatici

Gli eSports conquistano l’attenzione della politica e del pubblico. Cosa sono e come regolamentarli

Disney brevetta il Virtual World Simulator: via cuffie, occhiali e smartphone!

CHI SONO

Mi chiamo Maurizio Crisanti, mi occupo di parchi di divertimento - parchi a tema, parchi acquatici, e faunistici, e parchi avventura - coordinando le associazioni nazionali di categoria del settore.

Privacy e Cookie Policy

Qui le informazioni sui dati, la privacy e l’utilizzo di cookie https://mauriziocrisanti.it/privacy-policy/

ARGOMENTI

accessibilità AI asd attrazioni big data biglietti omaggio collaboratori familiari commissioni di vigilanza customer experience cx digital marketing disabilità Disney Disneyland Paris Disneyland Resort Paris elenco attrazioni errori previsioni meteo gioco automatico guest experience inps Instagram laser game luna park marketing marketing esperienziale marketing turistico meteo terrorismo mirabilandia parchi acquatici parchi avventura parchi divertimento parchi tematici parco avventura parco divertimento prezzo dinamico scia siae sicurezza social media marketing social network spettacolo spettacolo viaggiante Tripadvisor turismo Twitter

Copyright © 2023 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

I Cookie
I cookie offrono una migliore esperienza di navigazione. Puoi cliccare su Accetto i cookie per consentire l'uso dei cookie o cliccare su Impostazioni dei Cookie ed esprimere le tue preferenze o semplicemente rifiutarli Rifiuto tutto.
Impostazioni dei CookieAccetto i cookie
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA