L’Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo della School of Management del Politecnico di Milano analizzerà anche i dati sull’utilizzo del web nel customer journey del visitatore dei parchi di divertimento. Nella riunione dello scorso 20 aprile, i soggetti che collaborano con l’Osservatorio Digitale hanno individuato le linee guida dell’attività di rilevazione e analisi dei dati per […]
IN EVIDENZA
MARKETING E SOCIAL MEDIA

Meeting dei manager dei parchi di divertimento a FICO Eatalyworld: Il valore dell’esperienza nello shoppertainment
Davvero interessante il meeting dei parchi divertimento che si è svolto lo scorso 7 marzo a Fabbrica Italiana Contadina, la nuova struttura bolognese definita da molti un parco a tema dedicato al cibo. Oltre 40 i partecipanti, titolari e manager di parchi tematici e strutture acquatiche. In rappresentanza dei parchi a tema erano presenti i […]

Processi, Luogo e Persone, il modello Disney della Customer Experience. C’è da imparare…
Nei parchi di divertimento di ogni tipo e dimensione si propongono esperienze. Lo si fa in modo strutturato da quasi un secolo, e il valore dell’esperienza utente, che oggi è il mantra di ogni business centrato sugli utenti, è per il settore dei parchi divertimento un concetto che – praticato con più o meno attenzione […]
ARTICOLI RECENTI

Senza documento di valutazione dei rischi il lavoro a chiamata diventa a tempo indeterminato
Con l’avvio della stagione, i parchi divertimento e tante attività estive attivano contratti di lavoro intermittente, o a chiamata, anche nel settore dei parchi acquatici e parchi avventura. A questo proposito l’INL (Ispettorato Nazionale del Lavoro) ha emanato la lettera circolare n. 49 del 15/03/2018 segnalando che numerose sentenze confermano l’interpretazione ministeriale, secondo la quale in […]

Prezzo Dinamico: IVA sugli biglietti omaggio superiori al 5% da calcolare a prezzo intero
Con il prezzo dinamico, la base imponibile per calcolare l’IVA sui biglietti omaggio eccedenti il 5% è quella del biglietto intero dal costo più alto. Questo il senso dell’Agenzia delle Entrate che, con la Risoluzione 15/E del 15 febbraio scorso ha risposto a un quesito nell’ambito dell’adozione del prezzo dinamico. Anche nel settore dei parchi […]

Bello il meeting dei parchi avventura italiani! Zip line estreme, nuovi prodotti e grande partecipazione
Bella davvero l’ultima edizione del Meeting dei parchi avventura italiani, che si è svolta a Roma il 29 e 30 gennaio 2018. Eravamo in tanti, oltre cento persone. Workshop ed esposizione di attrezzature e servizi con 12 aziende provenienti da Italia, Francia e Svezia. Una edizione con numeri da record. Le due giornate sono trascorse […]

GDPR, gestione dei dati personali: l’impatto con il CRM
Dati, dati, dati… tutte le imprese sono alla ricerca di dati personali e di contatto. Anche nel settore dei parchi divertimento e delle imprese turistiche, i dati costituiscono la nuova ricchezza. The Economist, qualche mese fa, ha definito, non a caso, i dati personali “la risorsa più preziosa del mondo” proprio per le potenzialità nell’ambito […]

E’ Natale nei parchi divertimento: le iniziative per le prossime festività
Il periodo natalizio è sempre stato un momento interessante per i parchi di divertimento, che aprono nuovamente con una nuova veste, fino all’Epifania. Anche per il Natale 2017 alcuni parchi tematici italiani saranno aperti. Dal Nord al Sud, vediamo quali sono le principali iniziative: Gardaland: il parco gardesano affronta il periodo natalizio con l’apertura dell’8 […]

FICO, veramente una Disneyland del cibo? Numeri e attrazioni del parco alimentare
“Disneyland del cibo” o “luna Park del tortellino”. Questi i titoli di giornali autorevoli che commentano l’inaugurazione di FICO, acronimo di Fabbrica Italiana Contadina. A Bologna è stato infatti inaugurato alla metà di novembre il “più grande parco alimentare del mondo”, come lo definiscono da FICO Eataly World. Il “parco tematico alimentare” si sviluppa su […]